Background image for body
Image description
Background image for div

DOWNLOAD PDF

Studio di Ingegneria Donati

INFORMAZIONI

DOCUMENTI

Background image for input
Image description
Image description
Image description

follow us now @orizzontiIT

Background image for section
Descrizione immagine

I nostri servizi di 

Progettazione di Impianti

Il nostro Studio è da sempre all'avanguardia nel campo della Progettazione di impianti, settore nel quale siamo specializzati .

IMPIANTI ANTINCENDI

IMPIANTI ELETTRICI

In qualità di tecnico abilitato si potranno asseverare la conformità delle opere alla norma tecnica, se esistente, ovvero al progetto approvato dal Comando provinciale dei VV.F.; nella qualità di professionista antincendio (tecnico abilitato e iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell’Interno), invece, si potranno elaborare e redigere  le certificazioni e/o le dichiarazioni attraverso la compilazione dei modelli all’uopo predisposti. Il nuovo procedimento di prevenzione incendi introdotto dal DPR 151/2011 attualizza l’elenco delle attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi e, introducendo il “principio di proporzionalità”, correla le stesse a tre categorie A, B e C, individuate in ragione della gravità del rischio, della dimensione o, comunque, del grado di complessità che contraddistingue l’attività stessa. Il DPR 151/2011 prevede la fase per la valutazione dei progetti esclusivamente per le attività di cui alle categorie B e C dell’Allegato I. All’istanza di valutazione del progetto, la documentazione da allegare sarà composta da relazioni tecniche ed elaborati grafici, eventualmente integrati con quanto previsto dal DM 9 maggio 2007 (valutazione del livello di rischio e progetto delle conseguenti misure compensative) in caso di progettazione antincendio eseguita con l’approccio ingegneristico. Restano escluse dall’ambito di applicazione del regolamento le attività industriali a rischio di incidente rilevante, soggette alla presentazione del rapporto di sicurezza di cui all’art. 8 del DLgs 17 agosto 1999, n. 334 e s.m.i.. v

Descrizione immagine
Descrizione immagine

Al fine di rendere sicuro un impianto elettrico è necessario che il suo progetto sia elaborato nel rispetto della regola d’arte, venga realizzato con componenti certificati scelti adeguatamente, installato e controllato con competenza, utilizzato nei limiti stabiliti delle sue prestazioni e manutenuto correttamente.

La documentazione tecnica di progetto prodotta sarà quella indicata dalla guida CEI 0-2 a seconda del tipo di progetto (preliminare, definitivo, esecutivo) e della loro destinazione (studi di fattibilità e valutazione dei costi; al Comune per il permesso di costruire o altre eventuali autorizzazioni per la costruzione, es. approvazione VVF; realizzazione dell’impianto e controlli in corso d’opera).

IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IMPIANTI TERMOTECNICI

Descrizione immagine
Descrizione immagine

Analisi  economica di  fattibilità , sgravi fiscali ed ammortamento  per successivo  dimensionamento  di  impianti di piccola e media taglia.

Progettazione  degli impianti in accordo ad elevati  standard di qualità e confort ambientale  mediante  uno studio energetico   del sistema edificio-impianto  e  il successivo dimensionamento   per   il contenimento dei costi. 

Gestione della pratica presso il GSE  e delle fasi d’installazione e collaudo finale .

Utilizzo di incentivi fiscali sia per nuove realizzazioni che per le ristrutturazioni edilizie.

Inoltre è possibile eseguire uno studio di integrazione  degli  impianti    installati

Rilascio della  certificazione energetica (APE)  per   immobili civili o industriali

Con nuove soluzioni impiantistiche per l’efficientamento energetico.

Background image for section
Image description

Copyright 2014.

Tutti i diritti sono riservati.

Risposta a tutte le vostre domande in tempi rapidi.

Contattaci su info@studiodiingegneriadonati.it